fbpx

Letture dal web

I migliori contenuti dal web

Pavimento pelvico: riabilitazione

Indice articoli

Link all'articolo originale: http://www.pelvicfloor.it/il-pavimento-pelvico/

IL PAVIMENTO PELVICO

pavimento-pelvico-04Il pavimento pelvico corrisponde alla zona genito-urinaria-anale ed è costituito da tessuto muscolare e connettivale.

Partecipa alle funzioni urinaria, fecale, sessuale, riproduttiva, della statica pelvica, biomeccanica del cingolo pelvico (per maggiori informazioni vedi anatomia e funzioni). I sintomi causati dalla disfunzione del pavimento pelvico modificano spesso la qualità di vita di chi ne è afflitto, peggiorando notevolmente più aspetti della vita quotidiana. In alcuni casi tale zona può essere soggetta a disfunzioni alle quali possono conseguire:

  • Sintomi urologici (incontinenza urinaria, urgenza e frequenza urinaria, sintomi da svuotamento, dolore vescicale e uretrale);
  • Sintomi colo-proctologici (Incontinenza fecale, stipsi o costipazione, dolore ano-rettale);
  • Sintomi ginecologici (prolasso degli organi pelvici);
  • Disfunzioni sessuali femminili e maschili;
  • Sindromi dolorose.

La Riabilitazionedel Pavimento Pelvico è una terapia che ha l’obiettivo di guarire o ridurre i sintomi causati dalla disfunzione e riferiti dal paziente, migliorando così la qualità di vita del soggetto. La sua applicazione prevede l’utilizzo di tecniche e strumenti che vengono impiegati a seconda della condizione della persona.

Contattami

Ricevo su appuntamento presso gli studi di Roma, in zona Appio-Tuscolano e San Paolo.

Newsletter

Vuoi ricevere direttamente nella tua casella mail nuovi consigli, esercizi, articoli e approfondimenti? Iscriviti alla newsletter!
Please wait

© 2025 Tiziana Tonelli. Tutti i diritti riservati. P.IVA 09839060580.

Privacy Policy